Negli ultimi anni grazie agli studi condotti da note università americane è stato evidenziato il fattore benefico dello sperma, se viene ingoiato durante un rapporto sessuale sembra poter giovare sul corpo e sulla mente delle donne.
Semeterapia
Se il seme è privo di agenti patogeni, durante il rapporto può essere considerato come un antidepressivo. La semeterapia è nata dopo la pubblicazione di svariati studi che hanno dimostrano i benefici che derivano dall'ingoiare lo sperma, è una terapia alternativa, che non prevede l'uso di farmaci ma si basa sull'utilizzo dello sperma per fini terapeutici che inducono un certo benessere.
Naturalmente prima di tutto bisogna essere sicuri che il partner non abbia delle patologie sessualmente trasmissibili oppure che la donna non sia allergica allo sperma, infatti esiste una condizione di questo tipo detta seminal plasma allergology, sembra impossibile ma una sostanza detta spermidina può a volte causare dei veri e propri shock anafilattici.
Quindi la sperma fa bene soprattutto al nostro umore ma non solo, sembra inoltre che possa stimolare il nostro sistema immunitario fino a poter prevenire alcune forme tumorali.
La sua funzione anti depressiva è stata ampiamente dimostrata sia perché e di per sé l'atto sessuale libera una serie di ormoni che hanno un effetto benefico e ci danno una sensazione di piacevole benessere fisico e mentale e inoltre possono bloccare i nostri stati ansiosi e ridurre le tensioni emotive.
La composizione dello sperma
Il liquido seminale maschile già nell'antichità aveva effetti definiti unici, sacri e benefici e a volte veniva utilizzato per alcuni riti sacri o riti di passaggio. Inoltre è stato notato dagli studiosi come lo sperma venga ingerito nel regno animale e questo probabilmente per rafforzare il sistema immunitario e accrescere la fertilità.
La sperma contiene gli spermatozoi, questi a loro volta nuotano in un liquido chiamato plasma seminale che al suo interno a delle proprietà benefiche notevoli. Lo sperma è quindi composto da una serie di nutrienti, quali
- Vitamina C
- Fruttosio
- Glucosi
- Calcio
- Potassio
- Sodio
- Magnesio
- Zinco
- Acido citrico
- Proteine
Ma nonostante la presenza di tutti questi nutrienti e altri in quantità molto più piccole ha un colore e un sapore neutro. Questa caratteristica lo rende ideale per chi vuole provare questa terapia benefica sul nostro organismo.
I benefici dello sperma
Combattere l'ansia
Lo sperma ingerito pare abbia degli effetti rigeneranti sulla nostra psiche, la sua particolarità sta nella regolazione della produzione di serotonina che ha il compito di combattere la depressione e l'ansia. Quindi un ansiolitico naturale che produce piacere e induce a uno stato di benessere profondo grazie anche al contatto fisico e al rapporto sessuale che aiutano il corpo femminile a calmare le tensioni emotive che possono sfociare in stati ansiosi sempre più frequenti.
Antidepressivo naturale
Se si analizzano le sostanze contenute nello sperma si trovano il fruttosio e il magnesio che hanno la capacità di rilassare il corpo e sviluppare una felicità emotiva. L'atto sessuale orale facilita il relax e induce alla produzione di endorfine le quali hanno la capacità di portare un benessere diffuso al corpo.
Induce il travaglio
Il liquido seminale oltre alle sostanze nutrienti contiene un ormone detto prostaglandine, il quale è capace in favorire l'arrivo delle contrazioni al termine della gravidanza. Inoltre sempre per le donne in gravidanza lo sperma ha un'azione di contrasto all'ipertensiome e ai conseguenti fenomeni di pre-eclampsia molto pericoli per la mamma e il nascituro.
Quindi è ampiamente dimostrato come lo sperma sia un liquido composto da dei nutrienti altamente stimolanti e benefici per il corpo femminile, senza dimenticare che il sesso svolge in generale una funzione rivitalizzare e tonificante per il corpo oltre che gratificante per corpo e mente.